Si tratta delle raccolte fondi di Anglad (tossicodipendenze) e Amici della Fattoria Volante (agricoltura sociale). Altre quattro in scadenza in autunno
Sono ancora attive e pronte a ricevere il vostro supporto sei delle tredici campagne di crowdfunding pubblicate quest’anno sulla piattaforma “Sostieni” del CSV di Padova e Rovigo, che mirano a raccogliere fondi per sostenere in particolare iniziative di inclusione sociale, riabilitazione, parità di genere, accoglienza e intergenerazionalità. Le associazioni, con il supporto del CSV Padova e Rovigo, si mobilitano per raggiungere obiettivi ambiziosi e migliorare la qualità della vita di molti.
Le campagne in scadenza
Diamo ali più forti a chi vuole ricominciare a volare – 31 luglio
Questa campagna vuole offrire una seconda possibilità a giovani che lottano contro dipendenze e solitudine. Attraverso rifugio, formazione e speranza, con 5 mila euro, sarà in grado di supportare le comunità che accolgono questi ragazzi nel loro percorso di riabilitazione e riscatto sociale, anche tramite la formazione professionale.
Anglad è un’associazione nata nel 2006 ed è formata da ragazzi e ragazze che hanno vissuto in prima persona il problema della tossicodipendenza e ne sono usciti reintegrandosi nella società, oltre che da genitori che sono stati parte integrante di un percorso di educazione e formazione personale.
SuppORTO per La Fattoria Volante – 7 agosto
Gli Amici della Fattoria Volante vorrebbero acquistare con 5 mila euro una cella frigorifera per la conservazione degli ortaggi, che vengono raccolti con amore e passione anche da parte di persone con fragilità. Non solo: quei soldi serviranno ad andare incontro alle spese che le famiglie sostengono per supportare questo tipo di servizio, nonché per farsi conoscere di più e meglio.
L’associazione nasce per offrire a persone con disabilità uno spazio sicuro e inclusivo, pensato per il loro benessere sia nel presente sia nel futuro. Si tratta di un progetto orientato al concetto del “Durante e Dopo di Noi”, rispondendo alla necessità di garantire ai giovani disabili un’esistenza anche quando i genitori o i familiari non potranno più prendersene cura.
Le altre campagne attive
Dalla povertà all’opportunità: microcredito per le donne in Etiopia
La campagna da 4500 euro di Nuova Famiglia punta a sostenere l’indipendenza economica delle donne di Shebraber in Etiopia attraverso l’attivazione di microcrediti. Un’opportunità di riscatto fatta di piccoli prestiti, formazione imprenditoriale e sostegno costante: strumenti concreti per costruire un futuro di autonomia, dignità e benessere familiare.
Uniti contro la violenza. Formazione per la prevenzione
Un percorso di formazione da 8 mila euro per contrastare ogni forma di violenza, con un focus particolare su donne e categorie fragili. Il progetto è del Centro studi Criminalità e Giustizia e vuole fornire strumenti teorici e pratici per rafforzare la sicurezza personale e collettiva, riducendo il rischio di vittimizzazione attraverso il riconoscimento dei segnali di pericolo, la gestione della paura e tecniche di autodifesa.
Parliamoci Chiaro: insieme per un Futuro Inclusivo
Per combattere la povertà educativa e a costruire una società più accogliente, Amici dei Popoli Padova vorrebbe offrire supporto linguistico personalizzato e attività ludiche a minori stranieri o di origine straniera, per favorire l’apprendimento dell’italiano, la socializzazione e l’integrazione.
Mettiamoci in gioco: per imparare facendo e fare imparando!
Il progetto di Smile Africa punta a raccogliere 5 mila euro con cui offrire un’adeguata formazione, promuovere l’apprendimento, la coesione, l’integrazione e l’empowerment, valorizzando il salutare protagonismo dei giovani.
L’invito è a visitare liberamente la piattaforma Sostieni CSV Padova e Rovigo per conoscere in dettaglio ciascun progetto e scegliere quello da supportare con una donazione. Ogni contributo è fondamentale per la realizzazione di queste iniziative che generano un impatto concreto e duraturo sul benessere delle nostre comunità.